Educazione Finanziaria

Un percorso di conoscenza pratico e utile tra i temi di economia quotidiana.

Risparmio, Accesso al Credito, Previdenza e Protezione sono aspetti di un unico “pianeta” per il benessere finanziario delle persone, delle famiglie e dei lavoratori.

Abbiamo realizzato importanti iniziative di Educazione Finanziaria per Enti pubblici e aziende private:

  • Scuole Superiori per percorsi didattici di Educazione Civica
  • Aziende per inserire l’Educazione Finanziaria nei loro piani di Welfare aziendale
  • Banche, reti di consulenza finanziaria e imprese assicurative per eventi e attività rivolte alla clientela

Questi sono solo alcuni esempi sviluppati, e continuiamo a dare forza e contenuti alle esigenze di natura economica “quotidiana”.

Bilancio familiare

Rappresenta la sintesi delle scelte, dei progetti e delle attività che determinano il tenore di vita di un individuo o di una famiglia.

Offrire strumenti per riconoscere le componenti del bilancio famigliare aiuta a comprendere il funzionamento dei flussi finanziari di una famiglia e a dare significato ai redditi, alle spese per consumi e alla quota di risparmio che si può generare.

Finanziamenti e investimenti

Strumenti diversi che possono produrre risultati simili.
I finanziamenti per risolvere esigenze nell’immediato, gli investimenti per pianificare dei progetti futuri.

Conoscere le differenti modalità di accesso al credito e le numerose opportunità di indirizzo del risparmio per la ricerca di un equilibrio finanziario.

Scelte di serenità

Affrontare un imprevisto, gestire una situazione difficile o anticipare esigenze future: le risposte della protezione e degli strumenti finanziari e assicurativi.

Far scoprire l’accessibilità di polizze assicurative, piani sanitari e fondi pensione è un’opportunità per ogni singola persona e per tutta la società.
Fare welfare è il nuovo mantra del periodo storico che stiamo vivendo.

Sei un’azienda?

L’educazione finanziaria è Welfare!

Perché?

Perché potenzia la serenità e la stabilità delle persone in azienda.

Come?

Con un percorso di conoscenza pratico e utile tra i temi di economia quotidiana, per raggiungere un consapevole controllo della propria vita economica.

Sviluppiamo insieme un progetto di Educazione Finanziaria, scrivici!

Operi nel settore finanziario e assicurativo?

L’educazione finanziaria è per tutti!

Perché?

È importante diffondere una conoscenza corretta e utile degli strumenti finanziari, limitare il rischio del “fai da te” e l’eccesso di fiducia in sé stessi dei consumatori.

Come?

Con un percorso di conoscenza pratico e utile tra i temi di economia quotidiana anche personalizzabile.

Sviluppiamo insieme un progetto di Educazione Finanziaria, scrivici!

Il progetto Pensplan

Abbiamo realizzato questo progetto di Educazione finanziaria con Pensplan per le scuole superiori – Licei e Istituti Tecnici – del Trentino Alto Adige.

Quattro gli obiettivi per i ragazzi:

  1. Valutare la propria situazione finanziaria e stabilire priorità per le spese personali
  2. Conoscere le forme di pagamento, di finanziamento e investimento, e percepirne rischi e opportunità
  3. Sviluppare consapevolezza delle necessità di tutela e protezione
  4. Comprendere come le politiche finanziarie ed economiche influenzino la propria vita

Il progetto è erogato con 2 lezioni in aula di 3 ore l’una

Interventi in aula:

  • con contenuti personalizzati per il contesto e l’età dei ragazzi
  • ampio spazio dedicato a esercitazioni
  • attenzione a fonti autorevoli per la raccolta delle informazioni
  • modulo realizzato in stile fumetto con simulazioni e FAQ

Post-aula:

  • Materiali per consultazione e approfondimento dei contenuti delle lezioni
  • Schemi predefiniti per applicare quanto visto in aula alla propria situazione, esperienza o per simulazione di future iniziative personali
  • pillole video riassuntive del percorso

I dati del Progetto

Pensplan racconta la sua esperienza

Abbiamo posto alcune domande a Matteo Migazzi – Amministratore Delegato di Pensplan Centrum S.p.A. – sulla nascita, gli obiettivi e l’avanzamento del progetto di Educazione finanziaria.
Nell’esperienza di Pensplan troviamo informazioni e spunti che 
possono suggerirci validi motivi per impegnarci in un percorso di conoscenza pratico e utile tra i temi di economia quotidiana.

Sei un’azienda?

L’educazione finanziaria è Welfare!

Perché?

Perché potenzia la serenità e la stabilità delle persone in azienda.

Come?

Con un percorso di conoscenza pratico e utile tra i temi di economia quotidiana, per raggiungere un consapevole controllo della propria vita economica.

Sviluppiamo insieme un progetto di Educazione Finanziaria, scrivici!

Operi nel settore finanziario e assicurativo?

L’educazione finanziaria è per tutti!

Perché?

È importante diffondere una conoscenza corretta e utile degli strumenti finanziari, limitare il rischio del “fai da te” e l’eccesso di fiducia in sé stessi dei consumatori.

Come?

Con un percorso di conoscenza pratico e utile tra i temi di economia quotidiana anche personalizzabile.

Sviluppiamo insieme un progetto di Educazione Finanziaria, scrivici!