Il comportamento del Cliente nelle scelte del canale distributivo

corso online cliente e canale distributivo
  • Durata

    1 ora

  • Settori

    Assicurazioni

Rafforzare la tutela dei consumatori sia in chiave di deontologia e di etica professionale sia nel caso di pratiche commerciali scorrette, clausole vessatorie e comunicazioni commerciali non veritiere è il “mantra” delle iniziative legislative riguardanti la protezione dei Consumatori.

Ciò appare ancora più vero nel settore finanziario e assicurativo, laddove l’intangibilità dei beni aumenta il divario di conoscenze tra Imprese e Clienti.

Questo webinar prende spunto dai recenti aggiornamenti normativi sulla tutela dei Consumatori, approfondendo gli aspetti più delicati nel rapporto tra Imprese e Clienti rispetto alle differenti tipologie di prodotti e servizi.

Argomenti trattati

  • Inversione dell’onere della prova
  • Pratiche commerciali scorrette
  • Il concetto di dual quality
  • Informazioni rivelanti e mancata comunicazione al cliente
  • Informazioni ingannevoli
  • Omissione di informazioni
  • Le clausole vessatorie e il sistema sanzionatorio
  • Prodotti offerti on line